Numero Verde Amico degli Anziani
DIGITALIA2030
Il PNRR, in linea con il Next Generation EU, ha posto le persone al centro della transizione digitale.
Il tema delle competenze digitali, fondamentali per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030, la crescita, una cittadinanza consapevole e matura, risulta così sempre più strategico per lo sviluppo armonico della società "onlife". I social network sono diventati strumenti indispensabili nella vita privata e professionale. Come emerge dal Digital 2022 Global Overview Report gli utenti italiani attivi sui social network sono oltre 43 milioni, cifra che corrisponde ad oltre il 70% della popolazione.
In breve
L’iniziativa “DigItalia2030” prevede l'attivazione di un nuovo canale broadcast WhatsApp di Uscire Insieme - Age Italia per fornire istruzioni pratiche (tramite pillole video, pdf, immagini, testi...) per guidare e supportare i Cittadini nell'accesso ai vari servizi digitali. La scelta di Usare il canale WhatsApp non è casuale ma deriva dal fatto che è la piattaforma di messaggistica istantanea più diffusa in Italia (utilizzata da 35 milioni di persone). Inoltre Whatsapp è largamente usato anche dalle persone più anziane, a differenza di e-mail ed sms. In questo modo si possono fornire istruzioni in modo semplice a tutta la popolazione, nessuno escluso. L’obiettivo è quello di contrastare l’esclusione sociale causata dalla mancanza di competenze digitali di base, facilitando e supportando le persone nell'accesso ed uso dei servizi digitali. Inoltre, si vuole accrescere l'alfabetizzazione digitale educando le persone alla comprensione ed utilizzazione della rete in maniera consapevole e sicura.
Perché può essere utile?
Il nuovo canale consente di accedere ai contenuti di facilitazione digitale sulla base della seguente struttura (in fase di definizione e costantemente aggiornata):
A chi è rivolto?
Semplicemente a tutti i non “nativi digitali” over 65 o no.
“DigItalia2030” è attualmente in corso di implementazione grazie anche di un ampio partenariato costruito da Uscire Insieme - Age Italia che vede il coinvolgimento di Pubbliche Amministrazioni, Imprese ed Enti del Terzo Settore, aumentando sempre di più il numero dei cittadini che ne usufruiscono.
Facendosi forza sulla promozione dell'educazione digitale dei Cittadini in quanto le competenze digitali sono requisiti essenziali della cittadinanza, in ottica di eguaglianza e di sviluppo delle comunità e degli individui. .
Come attivare o disattivare il servizio:
Per attivare il servizio è sufficiente salvare il numero di telefono del broadcast WhatsApp "DigItalia2030" sulla rubrica dello smartphone - nominandolo “DigItalia2030 ” - e poi inviare un messaggio tramite Whatsapp.
Il sistema risponde con un post di benvenuto che propone le opzioni disponibili di approfondimento permettendogli di approfondire argomenti di suo interesse.
Per disattivare il servizio è sufficiente cancellare dalla rubrica dello smartphone il numero di telefono del broadcast WhatsApp "DigItalia2030".
Telefono: +39 0171 193 5353
Email: info@wellfareimpact.it
Via Pollino, 4 - Frazione Ronchi - 12100 - (CN)
Fondazione WellFARE Impact - Ente del Terzo Settore C.F. 96096220049 P. IVA: 04024470041 SDI: M5UXCR1
Responsabile della protezione dei dati (D.P.O.)
Email: dpo@wellfareimpact.it