Numero Verde Amico degli Anziani
Il Progetto "Insieme per un'idea", nato dalla sinergia tra il Comune di Cuneo, Unione Montana Valle Stura, Camera di Commercio di Cuneo, Confindustria Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Plin Impresa Sociale, Fondazione WellFARE Impact, e finanziato da ANCI in seno all’avviso pubblico “Giovani e Impresa”, continua a proporre iniziative concrete per sostenere e incentivare l'imprenditoria giovanile sul territorio cuneese.
Sabato 29 marzo 2025, dalle 10:00 alle 17:00, Confindustria Cuneo aprirà le porte ai giovani interessati all'imprenditoria per un evento unico nel suo genere: un percorso di assessment delle caratteristiche neurologiche con l'obiettivo di comprendere, potenziare e indirizzare le proprie potenzialità imprenditoriali.
L'iniziativa, curata da Confindustria Cuneo, si inserisce perfettamente nella filosofia del progetto "Insieme per un'idea", che mira a fornire strumenti e opportunità concrete per supportare i giovani nel loro percorso di crescita imprenditoriale. L'evento si propone di valorizzare il potenziale imprenditoriale attraverso una nuova e innovativa conoscenza del funzionamento del cervello, individuando le modalità uniche e speciali di ciascun partecipante.
Il percorso prevede l'erogazione del Neuro-Agility Profile® BRAIN POTENTIAL, un test neurologico di base strettamente scientifico, che verrà somministrato tramite un questionario online preliminare. La giornata del 29 marzo sarà dedicata alla sessione di formazione dal vivo, che comprenderà:
Un elemento di valore aggiunto sarà la presenza di imprenditori, talent e opinion leader di settore, che condivideranno le proprie esperienze e percorsi imprenditoriali, offrendo ai partecipanti un'occasione preziosa di confronto e ispirazione.
L'assessment neurologico proposto mira a fornire ai partecipanti una maggiore consapevolezza delle proprie preferenze naturali di utilizzo delle aree corticali, comprendendo come acquisiscono, elaborano e restituiscono le informazioni. Questa consapevolezza permetterà di valorizzare i punti di forza e di avviare un lavoro di potenziamento delle aree cerebrali naturalmente meno preferite, elementi cruciali per affrontare le sfide del mondo imprenditoriale che richiede agilità mentale, flessibilità, curiosità intellettuale e capacità decisionali.
Al termine dell'evento, ogni partecipante avrà acquisito un report personale dettagliato e una formazione specifica sulle caratteristiche del test e sulle azioni di miglioramento da mettere in atto, strumenti preziosi per il proprio percorso imprenditoriale.
Per partecipare a questo evento gratuito e altamente formativo, è necessario iscriversi nella seguente modalità:
L'attività è rivolta a 20 persone e le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo. Non perdete l'occasione di scoprire e potenziare il vostro potenziale imprenditoriale!
Telefono: +39 0171 193 5353
Email: info@wellfareimpact.it
Via Pollino, 4 - Frazione Ronchi - 12100 - (CN)
Fondazione WellFARE Impact - Ente del Terzo Settore C.F. 96096220049 P. IVA: 04024470041 SDI: M5UXCR1
Responsabile della protezione dei dati (D.P.O.)
Email: dpo@wellfareimpact.it