Layout del blog

Insieme per un'idea: L'AI al servizio dell'attività di impresa

Federico Mellano

Il 22 febbraio a Cuneo ci sarà il terzo incontro del progetto "Insieme per un'idea". Si vedrà come l'intelligenza artificiale può trasformare un'azienda, riducendo i costi e migliorando l'efficienza.

Sabato 22 febbraio, presso lo spazio Plin del Rondò dei Talenti di Cuneo, si terrà il terzo incontro del progetto "Insieme per un'idea". L'evento, intitolato "L'AI al servizio dell'attività di impresa: quali vantaggi?", offrirà un'opportunità unica per esplorare come l'intelligenza artificiale può trasformare le aziende, riducendo i costi e migliorando l'efficienza. Partecipando all'evento, sarà possibile conoscere gli strumenti più innovativi e le opportunità di crescita nel mercato.


Special guest: Francesca Alloatti 

Ospite speciale dell'evento sarà Francesca Alloatti, innovation manager presso Future Education Modena. Alloatti, insegnante di matematica presso un istituto superiore di Torino e animatore digitale, è nota per il suo interesse nella didattica della matematica supportata dalle nuove tecnologie e per la sperimentazione della metodologia didattica della Flipped Class. Il suo intervento si concentrerà sull'uso dell'intelligenza artificiale (AI) per semplificare le attività aziendali e ridurre i costi di personale.


Vantaggi dell'AI per le imprese

Strumenti come Copilot, ChatGPT, Gemini e molti altri stanno rivoluzionando il modo in cui le imprese operano, offrendo vantaggi significativi. L'AI può automatizzare compiti ripetitivi, liberando tempo prezioso per i dipendenti, analizzare grandi quantità di dati, fornendo insight utili per prendere decisioni informate, migliorare il servizio clienti attraverso chatbot e assistenti virtuali, e ridurre gli errori umani, migliorando la qualità complessiva dei processi aziendali.


Opportunità di crescita e competizione

Imparare a utilizzare questi strumenti permette alle imprese di posizionarsi in nuovi settori di mercato in forte crescita e di competere con player di grande livello. L'evento offrirà una panoramica su come sfruttare al meglio l'AI per ottenere un vantaggio competitivo.


Dettagli organizzativi e iscrizione

Per partecipare agli eventi è necessario iscriversi al modulo dedicato. Se non lo si è ancora fatto, è necessario iscriversi al progetto per assicurarsi un posto ed essere aggiornati sugli eventi futuri. Non perdere l'opportunità di scoprire come l'AI può trasformare le attività e di fare networking con esperti del settore.

CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 1 aprile 2025
L'iniziativa esplora il potenziale giovanile con il workshop "NeuroMindset" e l'innovativo test NAP™, preparando il terreno per il prossimo incontro sulla finanza agevolata con Camera di Commercio e Innexta.
Autore: Federico Mellano 19 marzo 2025
L'ASL CN2 porta la salute nei mercati, con un occhio all'online con il Punto Digitale Facile. Sarà possibile attivare lo SPID e il Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente al mercato, semplificando l'accesso ai servizi sanitari digitali.
Autore: Federico Mellano 13 marzo 2025
La lettera di Prestigiacomo e Motta su Quotidiano Sanità smaschera il rischio di PUA a "informazione dimezzata". Serve un cambio di rotta: che i PUA siano veri punti di orientamento a 360° nel complesso mondo del welfare. Un appello a Regioni e ASL per scelte coraggiose a favore delle famiglie più fragili.
Autore: Federico Mellano 5 marzo 2025
Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, la Camera di Commercio di Cuneo organizza per sabato 22 marzo un incontro sulla protezione delle invenzioni. A seguire, il workshop di design thinking per la progettazione d’impresa.
Autore: Federico Mellano 4 marzo 2025
Il documentario presentato in anteprima al Campidoglio è ora su RaiPlay, un viaggio nel cuore del Jazz'Inn di Merano e del progetto "Insieme per un'idea". Storie di successo e visioni per il futuro dell'innovazione italiana sono le protagoniste di questa esperienza, che continuerà con il Jazz'Inn 2025
Autore: Federico Mellano 25 febbraio 2025
Il progetto "Insieme per un'idea" ha esplorato le potenzialità della tecnologia per il lavoro: dall'AI come collaboratore virtuale, al potere del Prompt Engineering, per integrare l'intelligenza artificiale nelle imprese e accendere l'entusiasmo dei giovani.
Autore: Federico Mellano 14 febbraio 2025
Un appuntamento imperdibile per aspiranti imprenditori, promosso dal progetto "Insieme per un'idea", sarà ospitato da Confindustria Cuneo, per esplorare le proprie potenzialità in chiave imprenditoriale attraverso un innovativo percorso di assessment neurologico.
Autore: Federico Mellano 14 febbraio 2025
Da gennaio 2025 due nuove importanti realtà italiane entrano a far parte del network europeo che promuove i diritti degli anziani. SPI CGIL e Fondazione Longevitas portano in AGE Platform Europe la voce di milioni di over 50 italiani, rafforzando l'impegno per una società inclusiva e attenta alle esigenze di tutte le età.
Autore: Federico Mellano 3 febbraio 2025
È stato affidato un nuovo incarico al manager per la sostenibilità ambientale, sociale e di governance della Fondazione WellFARE Impact. Marchisio contribuirà allo sviluppo di strategie innovative e sostenibili per Ampioraggio.
Autore: Federico Mellano 3 febbraio 2025
L'evento sarà dedicato all'innovazione e alla cultura, con esperti e istituzioni riuniti per discutere il futuro della Capitale. Atteso in anteprima il docufilm Rai "Il Viaggio delle Idee".
Leggi di più
Share by: