Giovani e impresa, gli strumenti per costruire il futuro. L’appuntamento in Camera di Commercio a Cuneo

Federico Mellano

Venerdì 11 aprile l’incontro con gli esperti di Innexta per esplorare le nuove frontiere finanziarie a disposizione dei più giovani

Nell’ambito del progetto "Insieme per un’Idea", la Camera di Commercio di Cuneo organizza un incontro formativo rivolto ai giovani aspiranti imprenditori desiderosi di trasformare le proprie idee in realtà. L’evento, intitolato "Strumenti di finanza agevolata e innovativa a supporto nell’avvio di nuove imprese", avrà luogo nel pomeriggio di venerdì 11 aprile, dalle ore 17 alle 19, presso la sede della Camera di Commercio di Cuneo, con possibilità di partecipazione anche online per agevolare l’accesso al maggior numero di interessati. 


L’incontro rappresenta una preziosa occasione per esplorare il panorama della finanza agevolata e innovativa, con un approfondimento dedicato ai principali strumenti disponibili per sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove imprese. Saranno presenti professionisti di   Innexta, società del Sistema Camerale italiano specializzata nella finanza e nel credito per le PMI, con particolare attenzione alle soluzioni alternative e sostenibili, nonché alle nuove frontiere del Fintech, la cosiddetta “tecnofinanza”.


Gli esperti Domenico Scrocco, advisor   di AD Consult, e Patrizia Gasparini, CEO   di Turbo Crowd,  guideranno i partecipanti attraverso un percorso che dai concetti chiave della finanza agevolata condurrà alla presentazione dei bandi più interessanti e delle misure maggiormente innovative per supportare i giovani imprenditori. Particolare attenzione sarà dedicata a forme di finanza alternativa come il crowdfunding, il venture capital e il modello del business angel, strumenti sempre più cruciali per fornire a giovani ambiziosi i fondi necessari ad avviare i propri progetti. Moderatore di eccezione sarà Roberto Brero, Senior Manager di Innexta. 


L’appuntamento si inserisce nella cornice del progetto "Insieme per un’Idea", promosso dal Comune di Cuneo in collaborazione con la Fondazione WellFARE Impact – Ente del Terzo Settore, l’Unione Montana Valle Stura, la Camera di Commercio di Cuneo, Confindustria Cuneo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e Plin Impresa Sociale, con il finanziamento di ANCI nell’ambito dell’avviso pubblico Giovani e Impresa, sostenuto dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e dal Servizio Civile Universale.


Il progetto mira a diffondere la cultura dell’imprenditorialità tra i giovani del territorio cuneese e dell’Unione Montana Valle Stura, attraverso un percorso di accompagnamento concreto e personalizzato che coinvolge scuole e centri di aggregazione, identificando i potenziali imprenditori di domani e offrendo loro gli strumenti necessari per sviluppare e realizzare le proprie idee.

Per partecipare all’evento è richiesta l’iscrizione tramite il seguente link:https://forms.gle/vPD4bTb9Ndw9VFvX9


CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 15 aprile 2025
Bandi nazionali, crowdfunding e venture capital: alla Camera di Commercio un pomeriggio è stato dedicato agli strumenti per avviare una startup.
Autore: Federico Mellano 10 aprile 2025
La rappresentanza italiana degli anziani si rafforza in UE con l'ingresso delle due nuove organizzazioni
Autore: Federico Mellano 4 aprile 2025
Trasforma la tua dichiarazione dei redditi in un'azione concreta di supporto. Con il tuo 5x1000 (CF 96096220049), aiuti Fondazione WellFARE Impact a realizzare progetti per l'inclusione digitale, l'accesso al welfare e i giovani.
Autore: Federico Mellano 1 aprile 2025
L'iniziativa esplora il potenziale giovanile con il workshop "NeuroMindset" e l'innovativo test NAP™, preparando il terreno per il prossimo incontro sulla finanza agevolata con Camera di Commercio e Innexta.
Autore: Federico Mellano 19 marzo 2025
L'ASL CN2 porta la salute nei mercati, con un occhio all'online con il Punto Digitale Facile. Sarà possibile attivare lo SPID e il Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente al mercato, semplificando l'accesso ai servizi sanitari digitali.
Autore: Federico Mellano 13 marzo 2025
La lettera di Prestigiacomo e Motta su Quotidiano Sanità smaschera il rischio di PUA a "informazione dimezzata". Serve un cambio di rotta: che i PUA siano veri punti di orientamento a 360° nel complesso mondo del welfare. Un appello a Regioni e ASL per scelte coraggiose a favore delle famiglie più fragili.
Autore: Federico Mellano 5 marzo 2025
Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, la Camera di Commercio di Cuneo organizza per sabato 22 marzo un incontro sulla protezione delle invenzioni. A seguire, il workshop di design thinking per la progettazione d’impresa.
Autore: Federico Mellano 4 marzo 2025
Il documentario presentato in anteprima al Campidoglio è ora su RaiPlay, un viaggio nel cuore del Jazz'Inn di Merano e del progetto "Insieme per un'idea". Storie di successo e visioni per il futuro dell'innovazione italiana sono le protagoniste di questa esperienza, che continuerà con il Jazz'Inn 2025
Autore: Federico Mellano 25 febbraio 2025
Il progetto "Insieme per un'idea" ha esplorato le potenzialità della tecnologia per il lavoro: dall'AI come collaboratore virtuale, al potere del Prompt Engineering, per integrare l'intelligenza artificiale nelle imprese e accendere l'entusiasmo dei giovani.
Autore: Federico Mellano 14 febbraio 2025
Un appuntamento imperdibile per aspiranti imprenditori, promosso dal progetto "Insieme per un'idea", sarà ospitato da Confindustria Cuneo, per esplorare le proprie potenzialità in chiave imprenditoriale attraverso un innovativo percorso di assessment neurologico.
Leggi di più