IL PRIMO "SPID DAY" CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI SALUZZO
Un primo grande passo per una vera cittadinanza attiva

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale, lo SPID, oggigiorno e in futuro sarà sempre di più, uno strumento indispensabile per comunicare con la Pubblica Amministrazione e svolgere operazioni amministrative. Tuttavia, per il suo utilizzo è necessaria una minima capacità informatica e chi non avesse competenze tecnologiche o disponibilità di strumenti adeguati, rischia di essere emarginato
da questo ecosistema fondamentale di cittadinanza attiva.
Per questo, Sabato 17 dicembre 2022 il Comune di Saluzzo ha patrocinato e ospitato il primo “Spid Day” per il rilascio gratuito dello SPID ai cittadini, organizzato da “Uscire Insieme – Age Italia aps”, associazione nata nel 2017 che si occupa di sensibilizzare cittadini e Pubbliche amministrazioni sull’importanza della transizione digitale in chiave #NessunoRestaIndietro, in collaborazione con l’associazione MigliorAttivaMente aps, e con le Acli.
Sabato sarà una mattinata gratuita e di libero accesso realizzata al “Laboratorio” del Quartiere (ex caserma Mario Musso di Saluzzo, tra le 09.00 e le 12.00.
Lo scopo primario sarà elargire la possibilità per i cittadini e le cittadine interessati e interessate di dotarsi gratuitamente di SPID, ricevendo un supporto informativo e pratico per accedere ai servizi digitali, offerti dalle Pubbliche Amministrazioni e dal Sistema Sanitario Nazionale.
Oltre a fornire questo sostegno specifico sarà possibile riceve assistenza sulle opportunità della digitalizzazione, grazie ai Facilitatori Digitali: nove giovani cunesi selezionati a seguito di un percorso formativo, che saranno in grado di assistere, chi ne avverte la necessità, alla conoscenza e all’uso della dimensione digitale e degli strumenti informatici, in modo totalmente gratuito.
Permettendo che il digitale faccia concretamente parte del mondo reale in modo semplice ed
accessibile, senza lasciare nessuno indietro.

CONDIVIDI SU

