Numero Verde Amico degli Anziani
Il prossimo sabato 18 gennaio 2025, presso lo Spazio Plin del Rondò dei Talenti, in Via Luigi Gallo 1 a Cuneo, si terrà un incontro imperdibile dedicato alle Imprese Green, un settore in espansione planetaria. Questo evento, parte del Progetto "Insieme per un'idea", promette di essere un'occasione unica per esplorare le opportunità offerte dalla sostenibilità.
La giornata inizierà alle 9:00 con un caloroso benvenuto a tutte e a tutti i partecipanti. Alle 9:30, Danilo Gasca, noto divulgatore scientifico e membro della Cooperativa Ossigeno, prenderà la parola. Con la sua capacità di rendere la scienza accessibile e interessante, Gasca ci guiderà attraverso un viaggio affascinante nel mondo della sostenibilità. Scopriremo come i processi produttivi, i servizi all’impresa e al consumatore, e la tracciabilità dell’impatto ambientale delle imprese possano aprire nuove sfere di business. Verranno presentati esempi concreti di economia circolare e strategie per ridurre l'impronta ecologica.
Dopo la presentazione, dalle 11.30 alle 12.30, ci sarà una sessione di "Challenges" dove i partecipanti potranno mettere alla prova le loro idee e discutere soluzioni innovative. La mattinata si concluderà con un delizioso buffet, offrendo un'ulteriore opportunità per fare networking e scambiare opinioni.
Danilo Gasca è un divulgatore scientifico con una vasta esperienza nel campo della scienza dei materiali. Ha partecipato a numerosi eventi e conferenze, tra cui Bergamoscienza, dove ha discusso della chimica nella serie TV "Breaking Bad" e delle sue esagerazioni a fini narrativi. La sua capacità di rendere la scienza accessibile e interessante per il grande pubblico lo rende il relatore ideale per questo incontro.
L'incontro è aperto a tutte e a tutti: imprenditori, studenti, professionisti e chiunque sia interessato al tema della sostenibilità. Sarà un'occasione unica per condividere idee, fare networking e imparare insieme. Per partecipare, è necessario compilare il modulo di iscrizione. Non perdete questa opportunità di scoprire come le imprese possono contribuire a un futuro più sostenibile e prospero.
Telefono: +39 0171 193 5353
Email: info@wellfareimpact.it
Via Pollino, 4 - Frazione Ronchi - 12100 - (CN)
Fondazione WellFARE Impact - Ente del Terzo Settore C.F. 96096220049 P. IVA: 04024470041 SDI: M5UXCR1
Responsabile della protezione dei dati (D.P.O.)
Email: dpo@wellfareimpact.it