Numero Verde Amico degli Anziani
Siamo lieti di annunciare una nuova e significativa collaborazione tra Fondazione WellFARE Impact e Comunico. Questa partnership si inserisce nel progetto “Foreign Talent Development Academy”, un'iniziativa innovativa che mira a promuovere la solidarietà intergenerazionale, l'inclusione sociale e la crescita economica attraverso un nuovo modello pensionistico basato sul “dividendo demografico”.
Comunico è un'organizzazione che si dedica a migliorare la preparazione linguistica delle persone straniere, favorendo la loro integrazione sociale e culturale. Grazie a questa collaborazione, potremo ampliare i nostri percorsi di apprendimento dell'italiano per tutte e tutti, facilitando il loro inserimento nella comunità locale e nel mercato del lavoro.
Il progetto coinvolge persone migranti dalla Costa d’Avorio, offrendo formazione e informazione telematica pre-partenza per facilitare il loro inserimento nella comunità locale e nel mercato del lavoro. Prevede colloqui professionali per valorizzare competenze e percorsi di potenziamento mirato, anche tramite volontariato di competenza. Inoltre, sperimenta una “fuoriuscita graduale” dal lavoro con riduzione dell'orario e attività di volontariato per sostenere le organizzazioni del Terzo Settore, favorendo l'inclusione sociale.
In quest'ottica i servizi offerti da Comunico saranno fondamentali per il successo dei nostri progetti. Migliorando la preparazione linguistica delle persone straniere, Comunico facilita la loro integrazione sociale e culturale, un aspetto cruciale per il progetto “Foreign Talent Development Academy”. La formazione linguistica pre-partenza e i colloqui professionali aiuteranno i migranti a inserirsi più facilmente nella comunità locale e nel mercato del lavoro, valorizzando le loro competenze e promuovendo l'inclusione sociale. "Insieme a WellFARE Impact ci siamo posti l'obiettivo di facilitare il processo di inclusione degli stranieri in Italia, fornendogli uno strumento digitale innovativo per l'apprendimento della lingua e cultura italiane, flessibile e personalizzabile in base alle esigenze individuali. L'apprendimento della lingua e della cultura è il passo fondamentale per la conoscenza reciproca e e per abbattere le barriere culturali", commenta Lucia Viola, co-founder di Comunico.
Comunico sarà poi particolarmente utile nei progetti di promozione del territorio di Cuneo e Biella.
Il progetto “Insieme per un'idea”, con il Comune di Cuneo come ente capofila, sta dedicando una delle sue linee di azione al racconto del territorio della provincia di Cuneo, promuovendo le sue tradizioni, la sua cultura e le sue eccellenze. Comunico può supportare questo progetto sviluppando moduli formativi e audio-video podcast ad hoc, in linea con le esigenze specifiche del territorio e del contesto lavorativo di riferimento. Questo aiuterà a valorizzare il territorio, promuovendo l'integrazione e la conoscenza delle sue peculiarità.
Il progetto “Startup Voices: giovani innovatori tra impresa e nuove tecnologie” a Biella offrirà ai giovani gli strumenti necessari per trasformare le loro idee in realtà imprenditoriali. Comunico può essere estremamente efficace in questo contesto, dando il via a corsi di italiano per persone straniere e favorendo l'integrazione sociale e culturale. Inoltre, Comunico può essere utile nella diffusione di contenuti multimediali, come podcast e videocast, per promuovere il territorio biellese e le sue eccellenze. Questo non solo valorizza il territorio, ma offre anche ai giovani l'opportunità di sviluppare competenze digitali e di comunicazione.
Siamo entusiasti di iniziare questo percorso insieme a Comunico e di vedere i frutti di questa collaborazione. Crediamo fermamente che, attraverso l'educazione e l'inclusione, possiamo costruire un futuro migliore per tutte e tutti.
Telefono: +39 0171 193 5353
Email: info@wellfareimpact.it
Via Pollino, 4 - Frazione Ronchi - 12100 - (CN)
Fondazione WellFARE Impact - Ente del Terzo Settore C.F. 96096220049 P. IVA: 04024470041 SDI: M5UXCR1
Responsabile della protezione dei dati (D.P.O.)
Email: dpo@wellfareimpact.it