Layout del blog

Nuova collaborazione tra Fondazione WellFARE Impact e Comunico: un passo avanti per l'inclusione sociale

Federico Mellano

La nuova partnership mira a promuovere l'inclusione sociale e la valorizzazione del territorio attraverso l'educazione linguistica e la formazione digitale. Comunico e WellFARE Impact uniscono le forze per migliorare la preparazione linguistica degli stranieri e favorire l'integrazione sociale e culturale, contribuendo allo sviluppo economico e sociale delle comunità locali

Siamo lieti di annunciare una nuova e significativa collaborazione tra Fondazione WellFARE Impact e Comunico. Questa partnership si inserisce nel progetto “Foreign Talent Development Academy”, un'iniziativa innovativa che mira a promuovere la solidarietà intergenerazionale, l'inclusione sociale e la crescita economica attraverso un nuovo modello pensionistico basato sul “dividendo demografico”.


Chi è Comunico?

Comunico è un'organizzazione che si dedica a migliorare la preparazione linguistica delle persone straniere, favorendo la loro integrazione sociale e culturale. Grazie a questa collaborazione, potremo ampliare i nostri percorsi di apprendimento dell'italiano per tutte e tutti, facilitando il loro inserimento nella comunità locale e nel mercato del lavoro.


Il Progetto “Foreign Talent Development Academy”

Il progetto coinvolge persone migranti dalla Costa d’Avorio, offrendo formazione e informazione telematica pre-partenza per facilitare il loro inserimento nella comunità locale e nel mercato del lavoro. Prevede colloqui professionali per valorizzare competenze e percorsi di potenziamento mirato, anche tramite volontariato di competenza. Inoltre, sperimenta una “fuoriuscita graduale” dal lavoro con riduzione dell'orario e attività di volontariato per sostenere le organizzazioni del Terzo Settore, favorendo l'inclusione sociale.

In quest'ottica i servizi offerti da Comunico saranno fondamentali per il successo dei nostri progetti. Migliorando la preparazione linguistica delle persone straniere, Comunico facilita la loro integrazione sociale e culturale, un aspetto cruciale per il progetto “Foreign Talent Development Academy”. La formazione linguistica pre-partenza e i colloqui professionali aiuteranno i migranti a inserirsi più facilmente nella comunità locale e nel mercato del lavoro, valorizzando le loro competenze e promuovendo l'inclusione sociale. "Insieme a WellFARE Impact ci siamo posti l'obiettivo di facilitare il processo di inclusione degli stranieri in Italia, fornendogli uno strumento digitale innovativo per l'apprendimento della lingua e cultura italiane, flessibile e personalizzabile in base alle esigenze individuali. L'apprendimento della lingua e della cultura è il passo fondamentale per la conoscenza reciproca e e per abbattere le barriere culturali", commenta Lucia Viola, co-founder di Comunico.


Progetti di promozione del territorio: i casi di Cuneo e Biella

Comunico sarà poi particolarmente utile nei progetti di promozione del territorio di Cuneo e Biella.

Il progetto “Insieme per un'idea”, con il Comune di Cuneo come ente capofila, sta dedicando una delle sue linee di azione al racconto del territorio della provincia di Cuneo, promuovendo le sue tradizioni, la sua cultura e le sue eccellenze. Comunico può supportare questo progetto sviluppando moduli formativi e audio-video podcast ad hoc, in linea con le esigenze specifiche del territorio e del contesto lavorativo di riferimento. Questo aiuterà a valorizzare il territorio, promuovendo l'integrazione e la conoscenza delle sue peculiarità.

Il progetto “Startup Voices: giovani innovatori tra impresa e nuove tecnologie” a Biella offrirà ai giovani gli strumenti necessari per trasformare le loro idee in realtà imprenditoriali. Comunico può essere estremamente efficace in questo contesto, dando il via a corsi di italiano per persone straniere e favorendo l'integrazione sociale e culturale. Inoltre, Comunico può essere utile nella diffusione di contenuti multimediali, come podcast e videocast, per promuovere il territorio biellese e le sue eccellenze. Questo non solo valorizza il territorio, ma offre anche ai giovani l'opportunità di sviluppare competenze digitali e di comunicazione.


Un futuro di inclusione e crescita

Siamo entusiasti di iniziare questo percorso insieme a Comunico e di vedere i frutti di questa collaborazione. Crediamo fermamente che, attraverso l'educazione e l'inclusione, possiamo costruire un futuro migliore per tutte e tutti.


CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 1 aprile 2025
L'iniziativa esplora il potenziale giovanile con il workshop "NeuroMindset" e l'innovativo test NAP™, preparando il terreno per il prossimo incontro sulla finanza agevolata con Camera di Commercio e Innexta.
Autore: Federico Mellano 19 marzo 2025
L'ASL CN2 porta la salute nei mercati, con un occhio all'online con il Punto Digitale Facile. Sarà possibile attivare lo SPID e il Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente al mercato, semplificando l'accesso ai servizi sanitari digitali.
Autore: Federico Mellano 13 marzo 2025
La lettera di Prestigiacomo e Motta su Quotidiano Sanità smaschera il rischio di PUA a "informazione dimezzata". Serve un cambio di rotta: che i PUA siano veri punti di orientamento a 360° nel complesso mondo del welfare. Un appello a Regioni e ASL per scelte coraggiose a favore delle famiglie più fragili.
Autore: Federico Mellano 5 marzo 2025
Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, la Camera di Commercio di Cuneo organizza per sabato 22 marzo un incontro sulla protezione delle invenzioni. A seguire, il workshop di design thinking per la progettazione d’impresa.
Autore: Federico Mellano 4 marzo 2025
Il documentario presentato in anteprima al Campidoglio è ora su RaiPlay, un viaggio nel cuore del Jazz'Inn di Merano e del progetto "Insieme per un'idea". Storie di successo e visioni per il futuro dell'innovazione italiana sono le protagoniste di questa esperienza, che continuerà con il Jazz'Inn 2025
Autore: Federico Mellano 25 febbraio 2025
Il progetto "Insieme per un'idea" ha esplorato le potenzialità della tecnologia per il lavoro: dall'AI come collaboratore virtuale, al potere del Prompt Engineering, per integrare l'intelligenza artificiale nelle imprese e accendere l'entusiasmo dei giovani.
Autore: Federico Mellano 14 febbraio 2025
Un appuntamento imperdibile per aspiranti imprenditori, promosso dal progetto "Insieme per un'idea", sarà ospitato da Confindustria Cuneo, per esplorare le proprie potenzialità in chiave imprenditoriale attraverso un innovativo percorso di assessment neurologico.
Autore: Federico Mellano 14 febbraio 2025
Da gennaio 2025 due nuove importanti realtà italiane entrano a far parte del network europeo che promuove i diritti degli anziani. SPI CGIL e Fondazione Longevitas portano in AGE Platform Europe la voce di milioni di over 50 italiani, rafforzando l'impegno per una società inclusiva e attenta alle esigenze di tutte le età.
Autore: Federico Mellano 3 febbraio 2025
È stato affidato un nuovo incarico al manager per la sostenibilità ambientale, sociale e di governance della Fondazione WellFARE Impact. Marchisio contribuirà allo sviluppo di strategie innovative e sostenibili per Ampioraggio.
Autore: Federico Mellano 3 febbraio 2025
L'evento sarà dedicato all'innovazione e alla cultura, con esperti e istituzioni riuniti per discutere il futuro della Capitale. Atteso in anteprima il docufilm Rai "Il Viaggio delle Idee".
Leggi di più
Share by: