Numero Verde Amico degli Anziani
La Fondazione WellFARE Impact continua il suo impegno per promuovere iniziative di inclusione e benessere sociale, consolidando il legame tra generazioni e territori. Con sede nel Cuneese, la Fondazione porta avanti progetti capaci di valorizzare la memoria storica e le tradizioni locali, integrando al contempo innovazione e tecnologia per rispondere alle esigenze della comunità.
Negli ultimi mesi, la Fondazione ha avviato diverse iniziative intergenerazionali. L’ultimo numero della pubblicazione CasaGranda ha dato spazio ai progetti messi in cantiere dalla Cooperativa Sociale GE.S.A.C., insieme all’Associazione Case di Riposo Pubbliche e Private, Fondazione WellFARE Impact, Associazione AVOCA (Associazione di VOlontariato Cuneese ACLI) e Associazione Il Laboratorio, e con il contributo della Fondazione CRT. Tra questi, spicca il progetto del Gioco dell’Oca a Roccavione, realizzato in collaborazione con la Scuola primaria e il Comune. L’idea è di coinvolgere giovani e anziani in un percorso condiviso di riscoperta delle attività storiche del territorio, stimolando ricordi e creando un dialogo tra generazioni.
Un altro esempio significativo è rappresentato dai laboratori culinari, durante i quali anziani e giovani hanno collaborato alla preparazione di ricette tradizionali come le raviole e i “perci pien”. Questi momenti si sono rivelati un’occasione preziosa per valorizzare il patrimonio gastronomico locale e per rafforzare i legami comunitari.
Le residenze per anziani di Robilante e Roccavione hanno recentemente introdotto un servizio di fisioterapia a distanza. Grazie all’utilizzo di dispositivi tecnologici come il Digital Care Protector, è possibile monitorare la salute degli ospiti in modo continuo, garantendo sicurezza e autonomia. Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso l’integrazione tra tecnologia e assistenza personalizzata.
Tra i partner delle attività recenti spiccano enti locali, scuole e associazioni che condividono l’obiettivo comune di promuovere il benessere sociale. Inoltre, per chi necessita di assistenza domiciliare qualificata, si segnala la piattaforma assistenzafamiliare.com. Questa rappresenta un servizio dedicato a chi cerca soluzioni affidabili per la cura domiciliare. Attraverso assistenzafamiliare.com è possibile trovare operatori qualificati che offrono supporto personalizzato per anziani e persone non autosufficienti. La piattaforma garantisce un processo semplice e sicuro per la selezione di professionisti, mettendo al centro le esigenze delle famiglie.
Telefono: +39 0171 193 5353
Email: info@wellfareimpact.it
Via Pollino, 4 - Frazione Ronchi - 12100 - (CN)
Fondazione WellFARE Impact - Ente del Terzo Settore C.F. 96096220049 P. IVA: 04024470041 SDI: M5UXCR1
Responsabile della protezione dei dati (D.P.O.)
Email: dpo@wellfareimpact.it