Layout del blog

Progetto "Insieme per un'idea": un appuntamento al mese per dare forma al futuro

Federico Mellano

Pubblicato il calendario del ciclo di incontri dedicato a chi vuole crescere professionalmente e acquisire competenze strategiche

Il Progetto "Insieme per un'idea",  promosso dal Comune di Cuneo in collaborazione con Fondazione WellFARE Impact, Unione Montana Valle Stura, Camera di Commercio di Cuneo, Confindustria Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e Plin Impresa Sociale, e finanziato da ANCI in seno all’avviso pubblico “Giovani e Impresa”, presenta un percorso formativo pensato per chiunque desideri sviluppare il proprio potenziale imprenditoriale. Questo ciclo di incontri è un’occasione unica per ispirarsi, acquisire strumenti pratici e dare forma ai propri progetti, sia per chi si trova all'inizio del proprio percorso o sia per chi desideri affinare le proprie competenze.


Un appuntamento al mese per crescere insieme

Gli incontri si terranno un sabato al mese, fino a giugno, dalle 9:00 alle 12:30, presso lo Spazio PLIN del Rondò dei Talenti, in via Luigi Gallo 1 a Cuneo. Durante questi appuntamenti, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con professionisti ed enti, seguire workshop interattivi e acquisire competenze strategiche fondamentali per il successo imprenditoriale.

In particolare i prossimi eventi saranno:

  • Il 22 febbraio con Francesca Alloatti: "L’AI al servizio dell’attività di impresa: quali vantaggi?". Copilot, Chat Gpt, Gemini e molti altri strumenti che semplificano le attività di impresa, abbassando i costi di personale. Imparare a usarli permette di posizionarsi in settori di mercato nuovi e in forte ascesa e competere con player di grande livello. 
  • Il 22 marzo con intervento della Camera di Commercio sul tema marchi e brevetti e focus su "Progettare impresa con gli strumenti del design thinking" (in programma dalle 13:30 alle 15:30 e introdotto da un doppio appuntamento nella mattinata 9:30-11:00 con "Focus sugli strumenti a tutela della proprietà intellettuale: marchi, brevetti, design e copyright", a cura dell'avv. Simone Gallo, per approfondire come pianificare, progettare e sperimentare l'avvio di una startup grazie agli strumenti del design thinking, utili e di facile utilizzo).
  • Il 29 marzo con Elena Re, a cura di Confindustria Cuneo, "NeuroMindset per l'impresa: scopri, potenzia e orienta il tuo talento imprenditoriale" in cui sarà possibile provare Neuro-Agility Profile® BRAIN POTENTIAL: un innovativo test che  permetterà di scoprire le  preferenze cognitive, ricevere un report personalizzato e ottenere strumenti concreti per potenziare le abilità (dalle 10 alle 17 presso la sede di Confindustria, Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo).
  • Il 10 maggio con Carlo Salot: "Hub di comunità e smart village". Forme di coprogettazione avanzata alla base di nuove esperienze di sviluppo locale. Strategie e casi pratici di integrazione pubblico – privato per la valorizzazione territoriale.
  • Il 31 maggio con Danilo Gasca: "Green & Digital. Digitale e tecnologie sostenibili". Le nuove tecnologie e le nuove frontiere del digitale possono essere validi alleati nella transizione verso un’economia green, a partire dalle imprese. Sensoristica, rilevazioni di dati, innovazioni in campo energetico sono alcuni degli esempi delle sperimentazioni in atto a livello globale e locale. 

A questi appuntamenti si aggiungerà un venerdì sera, l'11 aprile dalle 17 alle 19, con Camera di Commercio di Cuneo e con l'intervento di Innexta, (in via Emanuele Filiberto 3), in cui si analizzeranno i principali strumenti di finanza agevolata per l'avvio di un'impresa.


Come partecipare?

Per partecipare agli eventi, è necessario compilare il form di iscrizione disponibile al seguente link: Modulo di iscrizione agli eventi. Per chi non lo avesse ancora fatto è necessario iscriversi al modulo generale del progetto: Modulo di iscrizione al progetto.

"Insieme per un'idea" è il tuo trampolino di lancio verso un futuro innovativo e sostenibile. Non perdere l’occasione di essere protagonista del cambiamento!

CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 1 aprile 2025
L'iniziativa esplora il potenziale giovanile con il workshop "NeuroMindset" e l'innovativo test NAP™, preparando il terreno per il prossimo incontro sulla finanza agevolata con Camera di Commercio e Innexta.
Autore: Federico Mellano 19 marzo 2025
L'ASL CN2 porta la salute nei mercati, con un occhio all'online con il Punto Digitale Facile. Sarà possibile attivare lo SPID e il Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente al mercato, semplificando l'accesso ai servizi sanitari digitali.
Autore: Federico Mellano 13 marzo 2025
La lettera di Prestigiacomo e Motta su Quotidiano Sanità smaschera il rischio di PUA a "informazione dimezzata". Serve un cambio di rotta: che i PUA siano veri punti di orientamento a 360° nel complesso mondo del welfare. Un appello a Regioni e ASL per scelte coraggiose a favore delle famiglie più fragili.
Autore: Federico Mellano 5 marzo 2025
Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, la Camera di Commercio di Cuneo organizza per sabato 22 marzo un incontro sulla protezione delle invenzioni. A seguire, il workshop di design thinking per la progettazione d’impresa.
Autore: Federico Mellano 4 marzo 2025
Il documentario presentato in anteprima al Campidoglio è ora su RaiPlay, un viaggio nel cuore del Jazz'Inn di Merano e del progetto "Insieme per un'idea". Storie di successo e visioni per il futuro dell'innovazione italiana sono le protagoniste di questa esperienza, che continuerà con il Jazz'Inn 2025
Autore: Federico Mellano 25 febbraio 2025
Il progetto "Insieme per un'idea" ha esplorato le potenzialità della tecnologia per il lavoro: dall'AI come collaboratore virtuale, al potere del Prompt Engineering, per integrare l'intelligenza artificiale nelle imprese e accendere l'entusiasmo dei giovani.
Autore: Federico Mellano 14 febbraio 2025
Un appuntamento imperdibile per aspiranti imprenditori, promosso dal progetto "Insieme per un'idea", sarà ospitato da Confindustria Cuneo, per esplorare le proprie potenzialità in chiave imprenditoriale attraverso un innovativo percorso di assessment neurologico.
Autore: Federico Mellano 14 febbraio 2025
Da gennaio 2025 due nuove importanti realtà italiane entrano a far parte del network europeo che promuove i diritti degli anziani. SPI CGIL e Fondazione Longevitas portano in AGE Platform Europe la voce di milioni di over 50 italiani, rafforzando l'impegno per una società inclusiva e attenta alle esigenze di tutte le età.
Autore: Federico Mellano 3 febbraio 2025
È stato affidato un nuovo incarico al manager per la sostenibilità ambientale, sociale e di governance della Fondazione WellFARE Impact. Marchisio contribuirà allo sviluppo di strategie innovative e sostenibili per Ampioraggio.
Autore: Federico Mellano 3 febbraio 2025
L'evento sarà dedicato all'innovazione e alla cultura, con esperti e istituzioni riuniti per discutere il futuro della Capitale. Atteso in anteprima il docufilm Rai "Il Viaggio delle Idee".
Leggi di più
Share by: