Numero Verde Amico degli Anziani
Il Buono Provincia Granda sbarca a Merano: durante il living lab di open innovation di Fondazione Ampioraggio, martedì 8 ottobre dalle 15:30 alle 17 sarà presentata un'iniziativa che nasce come risposta all'esigenza di poter accedere al welfare pubblico e privato con più facilità.
In un'epoca in cui il welfare aziendale sta diventando una parte sempre più importante delle retribuzioni delle lavoratrici e dei lavoratori, una sfida si fa infatti strada tra i dipendenti: come utilizzare al meglio i benefici offerti dalle aziende. Il Buono Provincia Granda nasce con l’obiettivo di risolvere questo problema, offrendo una soluzione innovativa che avvicina il welfare ai bisogni reali delle persone e delle comunità locali.
Oggi, molti dipendenti si trovano di fronte a una doppia difficoltà: da un lato, l’accesso complesso ai servizi di welfare pubblico, dall'altro, una limitata possibilità di spendere i benefici aziendali in ambito locale. Le piattaforme di welfare aziendale spesso privilegiano grandi circuiti nazionali, lasciando fuori dal sistema i piccoli commercianti e i servizi delle realtà provinciali. Questo ostacola la nascita di una vera economia circolare e lascia i lavoratori senza la possibilità di sfruttare al massimo il loro welfare.
Buono Provincia Granda offre una risposta semplice e potente a questa sfida. Attraverso un’app intuitiva e un sistema di buoni locali, il progetto consente ai dipendenti di utilizzare i loro benefici aziendali presso i commercianti e i servizi locali. Non solo: l’app notifica agli utenti i servizi di welfare pubblico a cui hanno diritto, rendendo finalmente accessibili tutte le agevolazioni disponibili.
Il cuore di questa iniziativa è il Buono Provincia Granda, una risorsa spendibile esclusivamente nella provincia omonima, presso attività locali che decidono di aderire al progetto. In questo modo, i dipendenti possono sostenere i piccoli negozianti del territorio, alimentando un’economia locale sostenibile e solidale. Una soluzione che crea vantaggi per tutti: i lavoratori, le aziende e la comunità locale.
La componente digitale del Buono Provincia Granda rende tutto questo semplice e immediato. Grazie a una piattaforma dedicata, le aziende possono gestire in modo efficace il welfare per i loro dipendenti, mentre questi ultimi hanno la libertà di scegliere dove e come spenderlo. Le notifiche personalizzate sull’app permettono di essere sempre aggiornati sui nuovi servizi di welfare pubblico disponibili, senza la necessità di cercarli attivamente. Inoltre, il Buono Provincia Granda si distingue per la creazione di un sistema di welfare pensato appositamente per le esigenze territoriali.
Il Buono Provincia Granda non è solo una soluzione digitale: è una leva per la crescita delle economie locali. Permettere ai lavoratori di utilizzare il welfare aziendale presso negozi e servizi locali significa dare un sostegno concreto alle piccole imprese, spesso escluse dai grandi circuiti nazionali. Questo crea un ciclo virtuoso: i dipendenti beneficiano di un welfare più flessibile, i commercianti locali vedono aumentare il loro volume di affari e l’intera comunità prospera.
I numeri parlano chiaro: 80mila euro di welfare gestito e circa 190 dipendenti che hanno già beneficiato dei servizi offerti dal Buono Provincia Granda. Il progetto è già attivo in oltre 400 comuni del Piemonte, con una rete di oltre 30 facilitatori digitali pronti a promuovere il servizio e garantire la sua diffusione capillare.
La vera forza Buono Provincia Granda sta nella sua capacità di mettere il dipendente al centro, offrendo libertà di scelta e potenziando il legame con il territorio. A differenza delle piattaforme tradizionali, che spesso impongono circuiti chiusi e predefiniti, il Buono Provincia Granda permette ai lavoratori di decidere come e dove utilizzare il loro welfare, favorendo una reale connessione tra aziende e comunità locali.
In un mondo sempre più globalizzato, il Buono Provincia Granda punta sulle comunità locali, dando ai lavoratori la possibilità di sfruttare al massimo il proprio welfare e, al contempo, sostenere l’economia del proprio territorio. Grazie a una visione innovativa e alla capacità di rispondere a sfide reali, il Buono Provincia Granda è destinato a diventare un punto di riferimento per il welfare aziendale in Italia.
Se il welfare è pensato per migliorare la qualità della vita dei lavoratori, il Buono Provincia Granda fa un passo oltre, migliorando anche la qualità della vita delle comunità in cui vivono e lavorano.
Telefono: +39 0171 193 5353
Email: info@wellfareimpact.it
Via Pollino, 4 - Frazione Ronchi - 12100 - (CN)
Fondazione WellFARE Impact - Ente del Terzo Settore C.F. 96096220049 P. IVA: 04024470041 SDI: M5UXCR1
Responsabile della protezione dei dati (D.P.O.)
Email: dpo@wellfareimpact.it