Layout del blog

I nostri Punti digitale facile ospiti alla conferenza internazionale “ComoLake2024 – The Great Challenge”

Federico Mellano

L’evento, tenutosi dal 15 al 18 ottobre 2024 presso il Centro Internazionale Esposizione e Congressi di Villa Erba a Cernobbio, sul lago di Como, ha visto la testimonianza della nostra facilitatrice digitale Silvia Ruggiero e del nostro volontario Ferruccio Della Rovere

Giovedì 17 ottobre 2024 la nostra facilitatrice digitale Silvia Ruggiero e il nostro volontario Ferruccio Della Rovere hanno portato la loro testimonianza sui Punti Digitale Facile presenti sul nostro territorio, nell’ambito della conferenza internazionale “ComoLake2024 – The Great Challenge”. L’evento, tenutosi dal 15 al 18 ottobre 2024 presso il Centro Internazionale Esposizione e Congressi di Villa Erba a Cernobbio, sul lago di Como, è nato per contribuire al confronto sulle politiche digitali di oggi e di domani, presentandosi come il punto di incontro tra istituzioni, imprese e università coinvolte e interessate ai nuovi paradigmi della crescita economica dell’Italia e dell’area euro mediterranea nel suo complesso in un contesto globale multipolare.


Durante la giornata Luca Artesi, program manager delle competenze digitali del Dipartimento della Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha sottolineato l’importanza della trasformazione digitale, percepita come priorità strategica per le istituzioni. In questo contesto i Punti Digitale Facile permettono al cittadino di stare al passo con la trasformazione rendendolo partecipe dell’innovazione. Il facilitatore digitale diventa così fondamentale, un amico del cittadino in grado di supportarlo e accompagnarlo verso il futuro.

CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 1 aprile 2025
L'iniziativa esplora il potenziale giovanile con il workshop "NeuroMindset" e l'innovativo test NAP™, preparando il terreno per il prossimo incontro sulla finanza agevolata con Camera di Commercio e Innexta.
Autore: Federico Mellano 19 marzo 2025
L'ASL CN2 porta la salute nei mercati, con un occhio all'online con il Punto Digitale Facile. Sarà possibile attivare lo SPID e il Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente al mercato, semplificando l'accesso ai servizi sanitari digitali.
Autore: Federico Mellano 13 marzo 2025
La lettera di Prestigiacomo e Motta su Quotidiano Sanità smaschera il rischio di PUA a "informazione dimezzata". Serve un cambio di rotta: che i PUA siano veri punti di orientamento a 360° nel complesso mondo del welfare. Un appello a Regioni e ASL per scelte coraggiose a favore delle famiglie più fragili.
Autore: Federico Mellano 5 marzo 2025
Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, la Camera di Commercio di Cuneo organizza per sabato 22 marzo un incontro sulla protezione delle invenzioni. A seguire, il workshop di design thinking per la progettazione d’impresa.
Autore: Federico Mellano 4 marzo 2025
Il documentario presentato in anteprima al Campidoglio è ora su RaiPlay, un viaggio nel cuore del Jazz'Inn di Merano e del progetto "Insieme per un'idea". Storie di successo e visioni per il futuro dell'innovazione italiana sono le protagoniste di questa esperienza, che continuerà con il Jazz'Inn 2025
Autore: Federico Mellano 25 febbraio 2025
Il progetto "Insieme per un'idea" ha esplorato le potenzialità della tecnologia per il lavoro: dall'AI come collaboratore virtuale, al potere del Prompt Engineering, per integrare l'intelligenza artificiale nelle imprese e accendere l'entusiasmo dei giovani.
Autore: Federico Mellano 14 febbraio 2025
Un appuntamento imperdibile per aspiranti imprenditori, promosso dal progetto "Insieme per un'idea", sarà ospitato da Confindustria Cuneo, per esplorare le proprie potenzialità in chiave imprenditoriale attraverso un innovativo percorso di assessment neurologico.
Autore: Federico Mellano 14 febbraio 2025
Da gennaio 2025 due nuove importanti realtà italiane entrano a far parte del network europeo che promuove i diritti degli anziani. SPI CGIL e Fondazione Longevitas portano in AGE Platform Europe la voce di milioni di over 50 italiani, rafforzando l'impegno per una società inclusiva e attenta alle esigenze di tutte le età.
Autore: Federico Mellano 3 febbraio 2025
È stato affidato un nuovo incarico al manager per la sostenibilità ambientale, sociale e di governance della Fondazione WellFARE Impact. Marchisio contribuirà allo sviluppo di strategie innovative e sostenibili per Ampioraggio.
Autore: Federico Mellano 3 febbraio 2025
L'evento sarà dedicato all'innovazione e alla cultura, con esperti e istituzioni riuniti per discutere il futuro della Capitale. Atteso in anteprima il docufilm Rai "Il Viaggio delle Idee".
Leggi di più
Share by: