Numero Verde Amico degli Anziani
Il Comune di Biella, insieme ai Comuni di Candelo, Cavaglià, Occhieppo Superiore e all'Unione Montana dei Comuni del Biellese Orientale, lancia una grande opportunità per i giovani del territorio: il progetto “Startup Voices: Giovani Innovatori tra Impresa e Nuove Tecnologie”. Partecipando al bando ANCI "Giovani e Impresa", l'iniziativa è un trampolino di lancio per chi sogna di fare impresa, innovare e creare il futuro.
Questo progetto nasce con un chiaro obiettivo: offrire ai giovani biellesi gli strumenti necessari per trasformare le loro idee in realtà imprenditoriali, con il supporto di partner locali come Unione Industriale Biellese e Fondazione Welfare Impact - Ente del Terzo Settore. Grazie a un finanziamento totale di 187mila, di cui 150mila provenienti da ANCI e 37.500 cofinanziati dal Comune di Biella, i giovani avranno accesso a risorse preziose per lanciare start-up innovative, soprattutto nel settore del digitale e della promozione del territorio.
L’avventura prenderà avvio a partire da novembre 2024, con una serie di iniziative che coinvolgeranno giovani tra i 18 e i 35 anni. Tra queste, un concorso per selezionare le idee imprenditoriali più brillanti e innovative. Le migliori proposte verranno sviluppate con il supporto di esperti del settore, aprendo le porte a nuove opportunità di business.
Ma non è tutto: il progetto mira anche a formare i giovani sull'uso delle tecnologie digitali per la creazione di contenuti multimediali, come podcast, videocast, webradio e webtv. L'obiettivo è valorizzare il territorio biellese, promuovendo le sue eccellenze attraverso nuovi strumenti di comunicazione.
Edoardo Maiolatesi, assessore alle politiche giovanili del Comune di Biella spiega: “Startup Voices: Giovani Innovatori tra Impresa e Nuove Tecnologie rappresenta un'occasione unica per i giovani del Biellese per mettersi in gioco, sviluppare competenze e diventare protagonisti dello sviluppo del nostro territorio. Grazie al supporto dei nostri partner locali, i partecipanti avranno accesso a strumenti e risorse che potranno aiutarli a costruire il proprio futuro imprenditoriale. Per tutti i giovani biellesi interessati a partecipare, il progetto sarà un’importante occasione per fare un passo avanti verso la realizzazione delle proprie idee imprenditoriali, con il supporto di esperti e con un focus sull’innovazione e lo sviluppo locale. L’obiettivo è lo sviluppo economico del territorio attraverso la nascita di nuove imprese innovative e start-up digitali legate al mondo giovanile”.
Telefono: +39 0171 193 5353
Email: info@wellfareimpact.it
Via Pollino, 4 - Frazione Ronchi - 12100 - (CN)
Fondazione WellFARE Impact - Ente del Terzo Settore C.F. 96096220049 P. IVA: 04024470041 SDI: M5UXCR1
Responsabile della protezione dei dati (D.P.O.)
Email: dpo@wellfareimpact.it