Il Comune di Saluzzo vince il Primo Premio della sezione regionale ANCI Piemonte Innovazione 2024 con il supporto di Fondazione WellFARE Impact

Federico Mellano

Il Comune di Saluzzo trionfa al Premio ANCI Piemonte Innovazione 2024 con il progetto “Next Stop Digitale”, supportato da Fondazione WellFARE Impact, dimostrando l'importanza delle collaborazioni per l'innovazione sociale e l'inclusione digitale.


Il Comune di Saluzzo ha ottenuto il prestigioso Primo Premio della sezione regionale ANCI Piemonte Innovazione 2024, grazie al progetto “Next Stop Digitale”. Questo riconoscimento, messo a disposizione dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, premia l'impegno del Comune nel colmare il divario digitale attraverso un percorso di alfabetizzazione rivolto soprattutto alle fasce più deboli della popolazione.

Fondazione WellFARE Impact - Ente del Terzo Settore ha avuto l'onore di essere il partner esecutivo di questo progetto innovativo, che mira a rendere i servizi pubblici più accessibili e inclusivi grazie all'uso delle tecnologie digitali. Questo premio non solo riconosce l'eccellenza del progetto, ma sottolinea anche l'importanza delle collaborazioni tra enti pubblici e fondazioni per promuovere lo sviluppo sostenibile e l'innovazione sociale.


Un successo che si ripete

Non è la prima volta che un progetto supportato dalla Fondazione WellFARE Impact viene premiato. Già nel 2020, il Comune di Boves aveva vinto il Premio Fondazione CRC con la “Piattaforma Digitale Solidale #NessunoRestaIndietro”, un'iniziativa che aveva dimostrato come la tecnologia possa essere un potente strumento di inclusione sociale.


La vittoria del Comune di Saluzzo è una testimonianza del valore aggiunto che Fondazione WellFARE Impact porta ai progetti di innovazione sociale. Continueremo a lavorare con passione e dedizione per supportare le amministrazioni locali nel loro percorso verso un futuro più digitale e inclusivo.

CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 15 aprile 2025
Bandi nazionali, crowdfunding e venture capital: alla Camera di Commercio un pomeriggio è stato dedicato agli strumenti per avviare una startup.
Autore: Federico Mellano 10 aprile 2025
La rappresentanza italiana degli anziani si rafforza in UE con l'ingresso delle due nuove organizzazioni
Autore: Federico Mellano 8 aprile 2025
Venerdì 11 aprile l’incontro con gli esperti di Innexta per esplorare le nuove frontiere finanziarie a disposizione dei più giovani
Autore: Federico Mellano 4 aprile 2025
Trasforma la tua dichiarazione dei redditi in un'azione concreta di supporto. Con il tuo 5x1000 (CF 96096220049), aiuti Fondazione WellFARE Impact a realizzare progetti per l'inclusione digitale, l'accesso al welfare e i giovani.
Autore: Federico Mellano 1 aprile 2025
L'iniziativa esplora il potenziale giovanile con il workshop "NeuroMindset" e l'innovativo test NAP™, preparando il terreno per il prossimo incontro sulla finanza agevolata con Camera di Commercio e Innexta.
Autore: Federico Mellano 19 marzo 2025
L'ASL CN2 porta la salute nei mercati, con un occhio all'online con il Punto Digitale Facile. Sarà possibile attivare lo SPID e il Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente al mercato, semplificando l'accesso ai servizi sanitari digitali.
Autore: Federico Mellano 13 marzo 2025
La lettera di Prestigiacomo e Motta su Quotidiano Sanità smaschera il rischio di PUA a "informazione dimezzata". Serve un cambio di rotta: che i PUA siano veri punti di orientamento a 360° nel complesso mondo del welfare. Un appello a Regioni e ASL per scelte coraggiose a favore delle famiglie più fragili.
Autore: Federico Mellano 5 marzo 2025
Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, la Camera di Commercio di Cuneo organizza per sabato 22 marzo un incontro sulla protezione delle invenzioni. A seguire, il workshop di design thinking per la progettazione d’impresa.
Autore: Federico Mellano 4 marzo 2025
Il documentario presentato in anteprima al Campidoglio è ora su RaiPlay, un viaggio nel cuore del Jazz'Inn di Merano e del progetto "Insieme per un'idea". Storie di successo e visioni per il futuro dell'innovazione italiana sono le protagoniste di questa esperienza, che continuerà con il Jazz'Inn 2025
Autore: Federico Mellano 25 febbraio 2025
Il progetto "Insieme per un'idea" ha esplorato le potenzialità della tecnologia per il lavoro: dall'AI come collaboratore virtuale, al potere del Prompt Engineering, per integrare l'intelligenza artificiale nelle imprese e accendere l'entusiasmo dei giovani.
Leggi di più