Numero Verde Amico degli Anziani
Il 16 novembre 2024, presso lo spazio Plin del Rondò dei Talenti in Via Luigi Gallo 1, Cuneo ha ospitato un evento significativo nell'ambito del progetto “Insieme per un'idea”. Questo progetto, promosso dal Comune di Cuneo in collaborazione con Fondazione WellFARE Impact, Unione Montana Valle Stura, Camera di Commercio di Cuneo, Confindustria Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e Plin Impresa Sociale, è finanziato da ANCI attraverso l’avviso pubblico “Giovani e Impresa”, sostenuto dal Dipartimento delle Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale.
L'incontro, svoltosi dalle 9:00 alle 13:00, ha visto la partecipazione di giovani tra i 18 e i 35 anni, desiderosi di esplorare e sviluppare le proprie capacità imprenditoriali. Il progetto "Insieme per un'idea" mira a trasformare i giovani in protagonisti del loro futuro imprenditoriale, offrendo strumenti e opportunità per conoscere meglio sé stessi e il territorio in cui vivono. Attraverso incontri nelle scuole, eventi informali e test innovativi, i partecipanti possono esplorare le proprie capacità imprenditoriali e sviluppare idee creative.
Uno degli aspetti più innovativi del progetto è stata la creazione di spazi di lavoro condivisi, come il Jazz'Inn di Merano, dove i giovani imprenditori possono collaborare e crescere insieme. Il percorso culminerà in un grande evento finale, dove i risultati del progetto vengono presentati alla comunità, ispirando altri giovani a intraprendere la strada dell’imprenditoria.
Durante la giornata, i partner di progetto hanno illustrato le opportunità offerte ai giovani. La consigliera regionale della
Regione Piemonte,
Giulia Marro, ha tenuto un intervento significativo, sottolineando l'importanza del progetto come un'opportunità cruciale per fornire strumenti e valorizzare l'attivazione dei giovani, anche provenienti da diverse realtà culturali e geografiche. Ha evidenziato come la pluralità dei punti di vista e delle esperienze possa arricchire la progettazione e le proposte per un territorio sempre più multiculturale, internazionale e aperto.
Marro ha espresso l'auspicio che questo percorso possa diventare uno spazio in cui le idee dei giovani possano prendere forma, contribuendo a costruire una comunità più giusta e inclusiva. Ha ringraziato il Comune di Cuneo, rappresentato dall’assessora alle Politiche giovanili Cristina Clerico e dalla dottoressa Manuela Dutto. Ha inoltre sottolineato la necessità di promuovere una politica che non solo ascolti, ma che incoraggi attivamente la partecipazione dei giovani nella progettazione di soluzioni concrete. “Le istituzioni – ha dichiarato – hanno la responsabilità di creare spazi dove le idee possano emergere liberamente e dove le sfide possano essere affrontate insieme. Il compito dei politici e dei cittadini è quello di costruire un futuro inclusivo, dove ogni individuo, indipendentemente dalle sue origini, possa sentirsi protagonista del cambiamento”.
Successivamente, sono stati presentati i tavoli di lavoro, ognuno con un tema specifico e un relatore esperto.
L'evento si è concluso con un aperitivo finale, offrendo ai partecipanti l'opportunità di fare networking e discutere delle idee emerse durante la giornata. “Insieme per un’idea” non è solo un progetto, ma un viaggio emozionante verso l’innovazione e la crescita personale, dove ogni giovane può diventare il protagonista del cambiamento.
Telefono: +39 0171 193 5353
Email: info@wellfareimpact.it
Via Pollino, 4 - Frazione Ronchi - 12100 - (CN)
Fondazione WellFARE Impact - Ente del Terzo Settore C.F. 96096220049 P. IVA: 04024470041 SDI: M5UXCR1
Responsabile della protezione dei dati (D.P.O.)
Email: dpo@wellfareimpact.it