Jazz'Inn 2024: ecco come funzionerà

Federico Mellano

Manca poco al living lab di open innovation di Fondazione Ampioraggio: tanti i temi proposti e le sfide da affrontare

Jazz'Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro


Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro


Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro


Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Iscriviti

Durante l'evento nazionale di Merano saranno presentati 61 tavoli di lavoro. Dei quattro macrotemi presenti, Smartlands è quello egemone: rappresenta infatti il 52,5 per cento dei tavoli.


Le slides proposte presenteranno i tavoli di lavoro proposti. Per maggiori dettagli è poi possibile consultare il sito ufficiale di Fondazione Ampioraggio.

CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 15 aprile 2025
Bandi nazionali, crowdfunding e venture capital: alla Camera di Commercio un pomeriggio è stato dedicato agli strumenti per avviare una startup.
Autore: Federico Mellano 10 aprile 2025
La rappresentanza italiana degli anziani si rafforza in UE con l'ingresso delle due nuove organizzazioni
Autore: Federico Mellano 8 aprile 2025
Venerdì 11 aprile l’incontro con gli esperti di Innexta per esplorare le nuove frontiere finanziarie a disposizione dei più giovani
Autore: Federico Mellano 4 aprile 2025
Trasforma la tua dichiarazione dei redditi in un'azione concreta di supporto. Con il tuo 5x1000 (CF 96096220049), aiuti Fondazione WellFARE Impact a realizzare progetti per l'inclusione digitale, l'accesso al welfare e i giovani.
Autore: Federico Mellano 1 aprile 2025
L'iniziativa esplora il potenziale giovanile con il workshop "NeuroMindset" e l'innovativo test NAP™, preparando il terreno per il prossimo incontro sulla finanza agevolata con Camera di Commercio e Innexta.
Autore: Federico Mellano 19 marzo 2025
L'ASL CN2 porta la salute nei mercati, con un occhio all'online con il Punto Digitale Facile. Sarà possibile attivare lo SPID e il Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente al mercato, semplificando l'accesso ai servizi sanitari digitali.
Autore: Federico Mellano 13 marzo 2025
La lettera di Prestigiacomo e Motta su Quotidiano Sanità smaschera il rischio di PUA a "informazione dimezzata". Serve un cambio di rotta: che i PUA siano veri punti di orientamento a 360° nel complesso mondo del welfare. Un appello a Regioni e ASL per scelte coraggiose a favore delle famiglie più fragili.
Autore: Federico Mellano 5 marzo 2025
Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, la Camera di Commercio di Cuneo organizza per sabato 22 marzo un incontro sulla protezione delle invenzioni. A seguire, il workshop di design thinking per la progettazione d’impresa.
Autore: Federico Mellano 4 marzo 2025
Il documentario presentato in anteprima al Campidoglio è ora su RaiPlay, un viaggio nel cuore del Jazz'Inn di Merano e del progetto "Insieme per un'idea". Storie di successo e visioni per il futuro dell'innovazione italiana sono le protagoniste di questa esperienza, che continuerà con il Jazz'Inn 2025
Autore: Federico Mellano 25 febbraio 2025
Il progetto "Insieme per un'idea" ha esplorato le potenzialità della tecnologia per il lavoro: dall'AI come collaboratore virtuale, al potere del Prompt Engineering, per integrare l'intelligenza artificiale nelle imprese e accendere l'entusiasmo dei giovani.
Leggi di più