Layout del blog

Progetto “Insieme per un’idea”, a Cuneo un nuovo incontro per trasformare idee in start-up di successo

Federico Mellano

Il prossimo 21 dicembre, presso lo spazio Plin, saranno definite le azioni progettuali per ciascuno dei sei tavoli individuati nel corso del progetto. Ospite speciale dell’evento sarà Giancarlo Mirmillo, psicologo del lavoro e delle organizzazioni, esperto in sviluppo digitale, intelligenza artificiale e machine learning.

Il prossimo sabato 21 dicembre, dalle 9:00 alle 13:30, si terrà il prossimo evento nell'ambito del progetto “Insieme per un'Idea” presso lo spazio Plin del Rondò dei Talenti, in Via Luigi Gallo 1, Cuneo. 

L'evento si aprirà con l'accoglienza dei partecipanti alle ore 9:00, seguita da una breve presentazione del progetto e dei partecipanti alle 9:15. Alle 9:30 inizierà la presentazione tematica, seguita dalla presentazione e avvio delle challenges alle 11:00. Dopo una pausa con buffet alle 12:30, la giornata si concluderà con una preview dell'incontro successivo alle 13:00, per poi terminare alle 13:30.


Durante la mattinata, i partecipanti lavoreranno alla definizione delle azioni progettuali per ciascuno dei sei tavoli individuati. 

  • Il tavolo “Sport4AllCuneo” è una piattaforma digitale che promuove l’attività sportiva praticata in città. Si propone di incentivare lo sport sia in modo strutturato, attraverso il tesseramento ad associazioni o società sportive locali, sia in modo non strutturato, facilitando l’organizzazione di partite amatoriali tra amici, come trovare il “quinto” per il calcetto o il “quarto” per il padel. In questo modo, il progetto punta a favorire l’interazione sociale, il benessere mentale e la costruzione di nuove amicizie.
  • Il tavolo “CuneoConnect”, sempre del Comune di Cuneo, un dispositivo digitale che promuove le connessioni sociali e l'impegno comunitario tra i giovani di Cuneo, utilizzando algoritmi avanzati per suggerire amici, gruppi e attività locali basati su interessi condivisi e personalità compatibili.
  • Il tavolo “FreshConnectCuneo” del Miac, una soluzione logistica sostenibile che collega i produttori locali con le comunità isolate di Cuneo, utilizzando armadietti refrigerati posti in zone strategiche e metodi di consegna ecologici per migliorare l'accesso al cibo fresco.
  • Il tavolo “Foreign Talent Development Academy”, che propone un nuovo modello pensionistico basato sul “dividendo demografico” per promuovere solidarietà intergenerazionale, inclusione sociale e crescita economica. L’idea coinvolge migranti dalla Costa d’Avorio, con formazione e informazione telematica pre-partenza per facilitare l'inserimento nella comunità locale e nel mercato del lavoro. Prevede colloqui professionali per valorizzare competenze e percorsi di potenziamento mirato, anche tramite volontariato di competenza. Inoltre, sperimenta una “fuoriuscita graduale” dal lavoro con riduzione dell'orario e attività di volontariato per sostenere le organizzazioni del Terzo Settore, favorendo l'inclusione sociale.
  • Il tavolo “Come costruire una immagine rinnovata del territorio”, che si concentra sul marketing territoriale della Valle Stura, con l’obiettivo di creare un'immagine attrattiva per diversi target, tra cui famiglie giovani, anziani in età pensionabile, smart workers, cittadini stranieri, turisti e cittadini metropolitani “in fuga”. Il progetto mira a valorizzare la vocazione turistica del territorio, integrando i concetti di “Metro-montagna” e Green Community per promuovere un ambiente sostenibile e accogliente.
  • Il tavolo “Servizi pubblici vs. spopolamento (Welfare di Comunità)”, che mira a sviluppare soluzioni innovative per garantire l'efficienza e il mantenimento dei servizi essenziali come sanità, scuola, trasporto pubblico, servizi postali e bancari in aree a bassa densità demografica, caratterizzate da risorse economiche limitate e una popolazione prevalentemente anziana.


L'ospite speciale dell’evento sarà
Giancarlo Mirmillo, psicologo del lavoro e delle organizzazioni, esperto in sviluppo digitale, intelligenza artificiale e machine learning. Durante il suo intervento, Mirmillo esplorerà come i dati possano essere utilizzati come asset strategico per la creazione di startup. Illustrerà come la Data Science possa supportare l'avvio d’impresa attraverso l'analisi del customer profile, la definizione del business model e le strategie di digital marketing. 


CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 1 aprile 2025
L'iniziativa esplora il potenziale giovanile con il workshop "NeuroMindset" e l'innovativo test NAP™, preparando il terreno per il prossimo incontro sulla finanza agevolata con Camera di Commercio e Innexta.
Autore: Federico Mellano 19 marzo 2025
L'ASL CN2 porta la salute nei mercati, con un occhio all'online con il Punto Digitale Facile. Sarà possibile attivare lo SPID e il Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente al mercato, semplificando l'accesso ai servizi sanitari digitali.
Autore: Federico Mellano 13 marzo 2025
La lettera di Prestigiacomo e Motta su Quotidiano Sanità smaschera il rischio di PUA a "informazione dimezzata". Serve un cambio di rotta: che i PUA siano veri punti di orientamento a 360° nel complesso mondo del welfare. Un appello a Regioni e ASL per scelte coraggiose a favore delle famiglie più fragili.
Autore: Federico Mellano 5 marzo 2025
Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, la Camera di Commercio di Cuneo organizza per sabato 22 marzo un incontro sulla protezione delle invenzioni. A seguire, il workshop di design thinking per la progettazione d’impresa.
Autore: Federico Mellano 4 marzo 2025
Il documentario presentato in anteprima al Campidoglio è ora su RaiPlay, un viaggio nel cuore del Jazz'Inn di Merano e del progetto "Insieme per un'idea". Storie di successo e visioni per il futuro dell'innovazione italiana sono le protagoniste di questa esperienza, che continuerà con il Jazz'Inn 2025
Autore: Federico Mellano 25 febbraio 2025
Il progetto "Insieme per un'idea" ha esplorato le potenzialità della tecnologia per il lavoro: dall'AI come collaboratore virtuale, al potere del Prompt Engineering, per integrare l'intelligenza artificiale nelle imprese e accendere l'entusiasmo dei giovani.
Autore: Federico Mellano 14 febbraio 2025
Un appuntamento imperdibile per aspiranti imprenditori, promosso dal progetto "Insieme per un'idea", sarà ospitato da Confindustria Cuneo, per esplorare le proprie potenzialità in chiave imprenditoriale attraverso un innovativo percorso di assessment neurologico.
Autore: Federico Mellano 14 febbraio 2025
Da gennaio 2025 due nuove importanti realtà italiane entrano a far parte del network europeo che promuove i diritti degli anziani. SPI CGIL e Fondazione Longevitas portano in AGE Platform Europe la voce di milioni di over 50 italiani, rafforzando l'impegno per una società inclusiva e attenta alle esigenze di tutte le età.
Autore: Federico Mellano 3 febbraio 2025
È stato affidato un nuovo incarico al manager per la sostenibilità ambientale, sociale e di governance della Fondazione WellFARE Impact. Marchisio contribuirà allo sviluppo di strategie innovative e sostenibili per Ampioraggio.
Autore: Federico Mellano 3 febbraio 2025
L'evento sarà dedicato all'innovazione e alla cultura, con esperti e istituzioni riuniti per discutere il futuro della Capitale. Atteso in anteprima il docufilm Rai "Il Viaggio delle Idee".
Leggi di più
Share by: